
Il rapporto con il nutrizionista si articola in una serie di incontri volti a definire gli obiettivi del paziente, i tempi e le modalità del percorso da intraprendere.
Inizialmente viene svolto un colloquio conoscitivo con lo scopo di definire gli obiettivi del paziente, tempi e modalità del percorso da intraprendere. Per questo il professionista procederà con un’accurata anamnesi volta a capire quali siano gli alimenti regolarmente consumati, la distribuzione dei pasti nella giornata, lo stile di vita, la presenza di patologie diagnosticate dal medico competente, procederemo con la valutazione della composizione corporea, che ci fornirà importanti informazioni riguardanti la massa magra, muscolare, grassa, il metabolismo basale ed il fabbisogno calorico giornaliero.
Si effettua poi l’analisi della composizione corporea. Le metodiche utilizzate sono:
- Antropometria
- Plicometria
- Bioimpedenziometria
- Dexa
Queste innovative tecniche permettono di definire l’esatta composizione corporea, lo stato di salute ed i fabbisogni energetici del paziente.
Seguirà la consegna, in giornata tramite e-mail, del piano alimentare personalizzato.
Le visite di controllo permettono di capire le difficoltà che ha riscontrato il paziente nel seguire il piano alimentare e gli eventuali errori commessi. Il primo controllo viene effettuato a 2 settimane di distanza dall’inizio della prescrizione dietetica. Successivamente i controlli verranno effettuati a distanza di 2 o 4 settimane a seconda dei singoli casi.