
Scegliere ciò che mangiamo con consapevolezza è un atto rivoluzionario che può cambiare il mondo. Nel momento storico in cui viviamo, nel tipo di società che abbiamo creato e per il numero di persone che popolano la Terra, è ormai impensabile che le nostre scelte alimentari non abbiano un impatto che va al di là del nostro apparato digerente. E siccome la situazione non è rosea né dal punto di vista della nostra salute né della salute del nostro Pianeta, essere consapevoli di cosa acquistiamo e mangiamo, è il primo passo necessario verso un altro mondo, migliore.
Tutto ciò che mangiamo ha una conseguenza, ed essere consapevoli di questo ci aiuta a capire le ricadute sulla nostra salute e sul nostro pianeta. A spronarci a compiere azioni basate sulla coerenza, la consapevolezza e l’amore che nasce dal rispetto per la Vita.
Il cambiamento che stavamo aspettando inizia con noi stessi. La scelta è la nostra arma più potente, impariamo ad usarla. Solo allora potremo dare un contributo a cambiare il mondo. Non bisogna affidarsi solo ai dogmi alimentari imposti dalla società ma conoscere ciò che si mangia.
Oggi anche solo fare la spesa in maniera consapevole, sapere cosa si compra e cosa si mangia, è il primo importantissimo passo verso un mondo migliore.
Fatelo per voi stessi, per la vostra salute, per vivere più a lungo, prevenendo malattie cardiache, ipertensione, obesità, tumore maligni e diabete. Fatelo per l’umanità: il 70% della produzione mondiale di mais e soia è destinata a essere mangime per gli animali, diversamente risolverebbe il problema della fame nel mondo. Fatelo per la Terra, perché non abbiamo più risorse sufficienti per un tale smodato consumo mondiale di carne. E, infine, fatelo per gli animali.