Alimentazione durante le feste, attenzione all’acidosi!

A breve arriveranno anche le feste di Natale e l’attività sportiva, iniziata con grande entusiasmo nel periodo autunnale, troppo spesso viene avvicendata da cene e aperitivi che possono portare gioie, ma anche qualche problema se si eccede con cibo ed alcool.
Mangiare meno per non sovraccaricare i reni
È importante, dunque, in queste occasioni trattenersi dal mangiare troppo: il cibo extra, infatti, può far male ai reni, costringendoli a un super lavoro. Il corpo, infatti, assorbe i nutrienti dall’intestino e poi il fegato li metabolizza, infine qualsiasi cosa rimasta che non può essere utilizzata dal corpo viene espulsa dai reni; più mangiamo, più consegniamo sostanze di scarto ai reni da espellere. In particolare, poi, mangiare molte sostanze ad alto contenuto proteico può mettere a dura prova questi organi e promuovere l’acidosi metabolica.
No a grassi e alcolici, sì a verdure e succhi freschi!
L’eccesso nutrizionale e di bevande alcoliche sono il fulcro dei pranzi e delle cene delle vacanze natalizie, che se protratto nel tempo, può colpire oltre che i reni, anche pancreas, fegato e funzione cardiaca.
Cerchiamo quindi di evitare quanto più possibile l’acidosi metabolica e un eccessivo accumulo di grasso nel fegato, mantenendo una costante attività motoria anche durante le feste e promuovendo il consumo di cibi e bevande alcalinizzanti come frutta verdura e succhi freschi.
L’articolo originale è stato scritto per il Journeys di Pegaso.eu
Dott. Orazio Ragusa
Biologo Nutrizionista